Descrizione estesa
.Si informa la cittadinanza che, con Ordinanza Sindacale n. 34 del 02/07/2025, è stata disposta l’attuazione di specifiche misure di prevenzione del rischio incendi boschivi, in applicazione della normativa regionale e nazionale vigente, in vista del periodo di massima pericolosità, individuato tra il 02 luglio e il 15 ottobre 2025.
L’ordinanza stabilisce una serie di divieti e obblighi su tutto il territorio comunale, con particolare riferimento alle aree boscate, cespugliate, arborate, a pascolo e limitrofe, al fine di prevenire l’innesco e la propagazione degli incendi.
Principali disposizioni previste
- di non accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamme o elettrici per tagliare metalli nei boschi e nei terreni cespugliati;
- di non usare motori, fornelli o inceneritori che producono faville o brace nei boschi o nei terreni cespugliati;
- di non fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare pericolo immediato ili incendio nei boschi, nei terreni cespugliati e nelle strade e nei sentieri che li attraversano;
- non abbandonare rifiuti nei boschi e in discariche abusive. I Comandi Militari ne/l'esecuzione di esercitazioni, campi o tiri devono adoperare tutte le precauzioni per prevenire incendi.
Sanzioni
La violazione delle disposizioni contenute nell’ordinanza comporta l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.
Si invita pertanto la cittadinanza a osservare scrupolosamente quanto disposto, contribuendo così alla tutela del patrimonio ambientale e forestale e alla salvaguardia dell’incolumità pubblica.
L’Ordinanza integrale è disponibile per la consultazione e/o il download in albo pretorio o su questa pagina